Giornale SEV

Sono state trovate 1789 corrispondenze.

Lars Benninger, capo esercizio treni
24 giugno 2021 | Attualità / giornale SEV
A 24 anni, Lars Benninger è probabilmente uno dei soci SEV più giovani ad essere organizzato attivamente nel sindacato. Dal mese di gennaio rappresenta i...

Le donne: «Ora basta»!
23 giugno 2021 | Attualità / giornale SEV, Donne
Le donne svizzere sono tenaci e hanno dimostrato, in passato, di avere pazienza nella lunga lotta per la conquista dei diritti. Ma ora sono stanche di...

Subappalto: ovvero il disastro
23 giugno 2021 | Attualità / giornale SEV
Il dossier delle gare d’appalto per gli autobus nel Giura si è conclusa in modo parzialmente felice. Lo spettro del subappalto delle linee che abbiamo...

«Ci siamo. E siamo visibili»
4 giugno 2021 | Attualità / giornale SEV
Fritz Haenni, presidente della sezione VPT-tpf, è il primo reclutatore per il 2020 per il secondo anno consecutivo con 27 nuovi membri reclutati; ex aequo con...

Hanspeter Blank, CTC e formatore
4 giugno 2021 | Attualità / giornale SEV
Hanspeter Blank ha dapprima realizzato il sogno di diventare macchinista; poi si è formato come verificatore; e oggi, in qualità di controllore tecnico Cargo...

Per uomini?
4 giugno 2021 | Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti, Donne
La quotidianità lavorativa di Esther Weber è abbastanza insolita per una donna in Svizzera. Esther lavora infatti in un settore ancora fortemente dominato...

Sandra Ritz: «C’è molta passione nel SEV»
4 giugno 2021 | Attualità / giornale SEV
Sandra Ritz, 47 anni, specialista di marketing, è entrata nel SEV il 1° marzo come responsabile del reclutamento di nuovi membri. Dopo tre mesi sta imparando...

Competenza ed entusiasmo
4 giugno 2021 | Attualità / giornale SEV
Thomas Giedemann è un volto molto noto nel SEV e nel mondo dei trasporti. Tenace militante alla guida della LPV Ticino, dal primo di gennaio lavora come...

Si impone un sì per il clima
4 giugno 2021 | Attualità / giornale SEV, Politica dei trasporti e clima
Lo scorso 21 maggio, lo Sciopero per il futuro ha lasciato un segno tangibile. Sebbene in un contesto di pandemia e di restrizioni, la mobilitazione nazionale...

Più slancio grazieal nuovo modellodi carriere
4 giugno 2021 | Attualità / giornale SEV
Non sarà un balzo quantico, ma è comunque un miglioramento: FFS infrastruttura, rispettivamente il suo settore disponibilità e manutenzione (I-VU), ha...

Navigazione BLS: occhio!
4 giugno 2021 | Attualità / giornale SEV, BLS
La navigazione BLS prevede un’ulteriore perdita sostanziale entro la fine del 2021, nonostante la parziale compensazione del lavoro ridotto e gli aiuti...

«Sostegno al traffico a lunga percorrenza»
4 giugno 2021 | Attualità / giornale SEV
Il nuovo lockdown di questa primavera ha causato alle FFS un altro calo di passeggeri, che ha interessato anche il traffico a lunga percorrenza. Le perdite...

FFS: Il SEV si è battuto per i salari
14 maggio 2021 | Attualità / giornale SEV
Editoriale di Barbara Spalinger, vicepresidente del SEV Dopo l’accordo di prorogare il CCL FFS di tre anni, sino al maggio 2025, restava da sciogliere il...

FFS Cargo: Smantellamenti da bloccare!
13 maggio 2021 | Attualità / giornale SEV
Con il progetto «PN 2.0», dalla fine del 2020 FFS Cargo sta riorganizzando la Produzione. Come già più volte tentato in passato, i nuovi dirigenti...

Crisi climatica: la legge sul CO₂ è un compromesso
13 maggio 2021 | Attualità / giornale SEV, Politica dei trasporti e clima
Il prossimo 13 giugno la popolazione svizzera voterà sulla revisione della legge sul CO₂. Il comitato SEV ha già votato chiaramente a favore di questo...

Il SEV solidale
12 maggio 2021 | Attualità / giornale SEV, Primo maggio
Anche questo Primo maggio è stato diverso da come lo abbiamo sempre festeggiato: senza concerti, piazze gremite e lunghi abbracci. La pandemia ha stravolto le...