Year of Rail 2021: Anno europeo dei lavoratori e delle lavoratrici delle ferrovie

L'Unione europea aveva dichiarato il 2021 l'«Anno delle ferrovie». Mirava a promuovere le ferrovie come modalità di trasporto sostenibile per raggiungere i suoi obiettivi di cambiamento climatico e per portare avanti i progetti ferroviari. Per i sindacati, era l'«Anno dei lavoratori e delle lavoratrici delle ferrovie»: ricordano il ruolo cruciale del personale in questo modo di trasporto sostenibile, che fa parte della soluzione al problema del clima.

Un bilancio dell'Anno europeo delle ferrovie dal punto di vista sindacale con una rassegna delle attività dell'ETF e del SEV si trova qui: https://sev-online.ch/it/aktuell/kontakt.sev/2022/ci-vuole-il-dialogo-sociale-202203-141812/

Altri articoli sulla politica europea dei trasporti

«Non demonizziamo gli aiuti statali»

La Commissione europea ha condannato come illegali gli aiuti statali alla ferrovia merci francese Fret SNCF. Il governo francese deve ora dividere e privatizzare la ferrovia per evitare la minaccia di multe e rimborsi per miliardi. © Fret SNCF

| Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti, Politica dei trasporti e clima

?La Svizzera sta nuovamente trattando con l’UE per arrivare a un accordo quadro in materia di aiuti statali. Che cosa significa per il...

di più

Portami a casa in sicurezza

Bild von Lion auf Pixabay

| Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti, Donne, Frauen und Gesundheit

In occasione della Giornata internazionale della donna dell’8 marzo, la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti (ETF) ha...

di più

L’UFT non ascolta gli avvertimenti dei macchinisti

L’incidente del 2 giugno scorso a Zollikofen. © Rapporto SISI.

| Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti, Politica dei trasporti e clima

Da anni il personale di locomotiva chiede prescrizioni più restrittive in caso di circolazione di un veicolo con il controllo della marcia...

di più

Sui binari svizzeri salari svizzeri!

| Comunicati stampa, Politica europea dei trasporti

Oggi martedì, i sindacati dei dipendenti del trasporto pubblico SEV e vida hanno voluto richiamare l’attenzione sul rischio di dumping...

di più

I ferrovieri britannici scioperano

Il segretario generale del sindacato RMT Mick Lynch è diventato famoso in tutto il Regno Unito durante lo sciopero. Foto: RMT.

| Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti

In un contesto di inflazione vertiginosa, ristrutturazioni, tagli di posti di lavoro e sportelli nelle stazioni, più di 40 000 ferrovieri...

di più

ETF per un «Trasporto equo»

| Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti

Al 6 ° Congresso ordinario della Federazione europea dei lavoratori e delle lavoratrici dei trasporti - che si è tenuta a Budapest dal 24...

di più

Treno low cost pure in Svizzera?

© Flix SE

| Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti

Dal 23 giugno Flixtrain offre un collegamento diretto da Berlino alla Basel Badischer Bahnhof. Potrebbe essere il primo passo...

di più
Archivio «Giornale SEV»
Archivio «Comunicati stampa»