ATTUALITÀ DALLA COMMISSIONE DONNE

Il 2023 è ormai arrivato. La pandemia è terminata, ma dobbiamo confrontarci con nuove crisi a livello internazionale. Al centro delle attenzioni, in questo 2023, vi sarà la «3° giornata di sciopero e di azione femminista» (ex sciopero delle donne) del 14 giugno, in vista della quale sono previsti incontri preparativi con tutte le reti di organizzazioni femminili.

Inizieremo con un seminario formativo online (webinar) il 24 gennaio alle 19.30, dedicato all’elaborazione di un bilancio di quanto ottenuto dall’ultimo sciopero delle donne del 2019. In seguito, il 4 marzo ci riuniremo in un'assemblea nazionale sparsa sul territorio, in cui elaboreremo gli slogan e adotteremo il nuovo Manifesto delle donne. Il nostro obiettivo è riportare moltissime persone a protestare pacificamente in strade e piazze per dare un altro forte segnale in favore di una società più giusta; una società come la vogliamo noi.   

Noi donne SEV facciamo parte di questo movimento femminista e vi partecipiamo attivamente. Vuoi unirti a noi? La Commissione donne del SEV cerca nuovi membri. Vieni a dare un'occhiata. Puoi contattarci via e-mail all'indirizzo: Enable JavaScript to view protected content..

Le date importanti delle donne SEV del 2023: 

  • 24 gennaio: Webinar di formazione sul bilancio dal 2019 e sulla necessità di una nuova importante giornata di sciopero  
  • 14 gennaio in Svizzera tedesca e 28 gennaio in Svizzera romanda: assemblee regionali delle donne
  • 4 marzo: «assemblea femminista nazionale» in vista del 14 giugno
  • 8 marzo: Giornata mondiale della donna dell’ONU - Kick-off per il 14 giugno  
  • 14 marzo: corso di formazione per donne sul pensionamento a Zurigo
  • 1° maggio: celebrazione in tutta la Svizzera della Festa del lavoro
  • 14 giugno: «3° giornata di sciopero e di protesta femminista» (ex sciopero delle donne)
  • 24 novembre: giornata di formazione delle donne SEV all’hotel Berna.
  • Dal 25 novembre al 10 dicembre: giornate di azione «16 giorni contro la violenza di genere» (in tedesco solo).

Venerdì 24 novembre 2023 si terrà la Giornata di formazione delle Donne SEV. Attendiamo con gioia di rivederci! 

Dossier Frauen

Pagare di più? Ricevere di meno? No!

| Attualità / giornale SEV, Difendiamo le nostri pensioni, Donne

Il 27 giugno abbiamo presentato il referendum contro la riforma del sistema pensionistico professionale (2° pilastro, cassa pensioni)....

di più

Sciopero femminista: il SEV vi sostiene

In attesa del corteo abbiamo srotolato lo slogan del 2019: purtroppo qualche passo in dietro lo abbiamo fatto, non dobbiamo abbassare la guardia.

| Attualità / giornale SEV, Donne, Gesundheit am Arbeitsplatz, Frauen und Gesundheit, Gesundheit bei den TPG

Per la terza volta, dopo il 1991 e il 2019, il 14 giugno le strade della Svizzera si sono tinte di viola per dire basta alla disparità di...

di più

«Speriamo sia l’ultimo sciopero!»

| Attualità / giornale SEV, Donne

Il 14 giugno 2023 si terrà il terzo sciopero delle donne a livello nazionale. Saranno presenti anche diverse collaboratrici dei trasporti...

di più

Portami a casa in sicurezza

Bild von Lion auf Pixabay

| Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti, Donne, Frauen und Gesundheit

In occasione della Giornata internazionale della donna dell’8 marzo, la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti (ETF) ha...

di più

14 giugno 2023: le rivendicazioni del SEV

| Attualità / giornale SEV, Comunicati stampa, Donne, Frauen und Gesundheit

La generazione del baby boom sta per andare in pensione. Nei prossimi anni, molti/e lavoratori e lavoratrici si ritireranno dalla vita...

di più

Women in rail: sulla buona strada

Lucie Waser, responsabile delle pari opportunità al SEV

| Attualità / giornale SEV, Donne

A un anno dalla firma dell’accordo europeo «Women in Rail», le parti coinvolte – almeno in Svizzera – sono sulla buona strada. Il 2...

di più

Sempre in prima linea

| Attualità / giornale SEV, Donne

La prima metà del 2019 è stata dominata dall’organizzazione e dalla mobilitazione per il secondo sciopero delle donne del 14 giugno...

di più

Compatte contro AVS 21

| Attualità / giornale SEV, Donne

Da Lugano, lo scorso 14 giugno è partita la campagna contro AVS 21. Il Gruppo Donne USS Ticino e Moesa, si è avvalso dell’aiuto di...

di più

Politica a favore della parità: le scelte dell’USS centrate

| Attualità / giornale SEV, Donne

Quando una crisi si innesta su disparità esistenti, queste si acuiscono: è la conclusione alla quale giunge uno studio condotto da Büro BASS su mandato della Commissione federale per le questioni femminili (CFQF) dopo due anni di pandemia.

di più
Archivio «Giornale SEV»
Archivio «Comunicati stampa»