«Un sindacato fortee che si fa sentire»
23 giugno 2025 | Attualità / giornale SEV, Congresso 2025
Anche l’ottantaduesimo congresso del SEV è ormai passato alla storia, con i circa 400 partecipanti, tra delegati e ospiti, ad affermare forte e chiaro che...
Giornale SEV
Sono state trovate 1961 corrispondenze.
Discorso al congresso: Il Consigliere federale Rösti favorevole al trasferimento
23 giugno 2025 | Attualità / giornale SEV, Politica dei trasporti e clima, Congresso 2025
Nel suo intervento al Congresso SEV, il Consigliere federale Rösti ha reso onore al personale dei trasporti: «A livello internazionale, veniamo spesso citati...
Tavola rotonda sulla violenza
23 giugno 2025 | Attualità / giornale SEV, Congresso 2025, Aggressioni e violenze contro il personale
Il primo giorno del Congresso, oltre 200 delegati hanno dimostrato la loro determinazione a dire basta alla violenza verso personale dei trasporti pubblici...
Tavola rotonda sulla politica dei trasporti
23 giugno 2025 | Attualità / giornale SEV, Congresso 2025
Quattro membri del Consiglio nazionale, la direttrice dell’Ufficio federale dei trasporti (UFT) e il presidente del SEV hanno discusso del tema «Di quali...
Lukas Neumaier, poliziotto presso TPO
22 giugno 2025 | Attualità / giornale SEV, Aggressioni e violenze contro il personale
Dopo aver completato l’apprendistato come disegnatore di macchine, Lukas Neumaier ha notato nell’esercito che un lavoro all’aperto, con persone e sfide...
«Fine annunciata? Non ci stiamo!»
22 giugno 2025 | Attualità / giornale SEV, Politica dei trasporti e clima, Congresso 2025
FFS Cargo verso la chiusura? Il personale ticinese non ci sta e con un’azione dimostrativa al Congresso del SEV lo ha ribadito in modo chiaro al Consigliere...
Trasferimento su strada
22 giugno 2025 | Attualità / giornale SEV, Politica dei trasporti e clima, Congresso 2025
Come mai al Congresso SEV 2025 è stato inscenato il funerale di FFS Cargo?
Aggressioni (2): Colleghi e colleghe testimoniano
21 giugno 2025 | Attualità / giornale SEV, Aggressioni e violenze contro il personale
Nell’ambito della campagna del SEV per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle ancora troppe aggressioni al personale dei trasporti, alcuni membri...
Testi d’orientamento (sintesi)
21 giugno 2025 | Attualità / giornale SEV, Congresso 2025
Su diversi temi, il congresso è chiamato a definire le posizioni che poi risultano vincolanti per i vari organi del SEV e fungono da bussola per tutto il...
I sindacati denunciano irregolarità
21 giugno 2025 | Attualità / giornale SEV
Il 2 giugno, i dipendenti della Società Navigazione del Lago di Lugano (SNL) hanno discusso con i sindacati SEV, Unia e Ocst importanti questioni riguardanti...
Tutela del clima: può essere solo equa
20 giugno 2025 | Attualità / giornale SEV, Politica dei trasporti e clima
L’Alleanza svizzera per il clima, di cui il SEV è membro, ha presentato al pubblico all’inizio di giugno un nuovo piano generale sul clima, in occasione...
14 giugno : Insieme per la parità, in dietro non si torna!
20 giugno 2025 | Attualità / giornale SEV, Donne
Sabato 14 giugno si sono svolti raduni e manifestazioni in 25 città e comuni in tutta la Svizzera. Infatti, nonostante siano passati 44 anni...
Testi di orientamento 2025–2029 (testi integrali)
19 giugno 2025 | Congresso 2025
Su diversi temi, il congresso è chiamato a definire le posizioni che poi risultano vincolanti per i vari organi del SEV e fungono da bussola per tutto il...
Il SEV è favorevole al nodo intermodale di Locarno-Muralto
5 giugno 2025 | Attualità / giornale SEV
Il 15 giugno in Ticino si voterà sullo stanziamento di un credito per la realizzazione del nodo intermodale alla stazione FFS di Locarno-Muralto,...
Retrospettiva 2022–2025: Solido lavoro sindacale
1 giugno 2025 | Attualità / giornale SEV, Congresso 2025
Dopo il Congresso del 2022, il SEV ha festeggiato ulteriori successi. Il nuovo presidente Matthias Hartwich ha impostato nuovi accenti. Alle FFS, il CCL...
Intervista a Matthias Hartwich: «I nostri membri sono la nostra bussola»
30 maggio 2025 | Attualità / giornale SEV, Congresso 2025
In occasione del precedente Congresso SEV del 27 ottobre 2022, Matthias Hartwich è stato eletto per la prima volta presidente del SEV. È succeduto a Giorgio...
Lo studio TRAPHEAC fornisce i primi risultati sulla salute degli autisti di autobus
29 maggio 2025 | Attualità / giornale SEV, Gesundheit der Bus-Chauffeure
Sulla scia delle indagini SEV del 2010 e del 2018 e dell’indagine intersindacale condotta nel 2022 dai ricercatori e dalle ricercatrici di Unisanté e...
16 proposte al vaglio del Congresso
29 maggio 2025 | Attualità / giornale SEV, Congresso 2025
Le sezioni SEV possono presentare proposte direttamente al massimo organo del nostro sindacato, così come le sottoassociazioni e le Commissioni Donne, Giovani...
Politica dei trasporti: Domande a Simon Burgunder
29 maggio 2025 | Attualità / giornale SEV, Politica dei trasporti e clima, Congresso 2025
Simon Burgunder è coordinatore politico del SEV. A lui abbiamo chiesto in che misura la politica dei trasporti sarà oggetto di discussione al Congresso e...
Presidenza del comitato: «Avanti per far progredire il SEV!»
29 maggio 2025 | Attualità / giornale SEV, Congresso 2025
Per la presidenza del comitato SEV, si è fatto avanti un duo di sindacalisti molto esperti: René Schnegg e Hanny Weissmüller. Se il congresso lo vorrà,...
Giornate di formazione SEV 2025
Giornata della gioventù : Social media
21 novembre 2025
Giornata di formazione per le donne
28 novembre 2025
Il SEV su LinkedIn

Studio sulle condizioni di lavoro degli autisti di autobus

Conosci la Legge sulla durata del lavoro LDL?
Quiz SEV
Dichiarazione di adesione
Domanda di assistenza giuridica professionale
Il SEV si presenta
Agenda
e-paper
