SEV-ZPV: «26 giorni di malattia son troppi»
2 giugno 2023 | Attualità / giornale SEV
Circa 50 tra delegati e ospiti si sono riuniti il 10 maggio all’Hotel Hirschen di Langnau im Emmental. I rappresentanti della federazione del personale treno...
Giornale SEV
Sono state trovate 1619 corrispondenze.
«Non demonizziamo gli aiuti statali»
2 giugno 2023 | Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti, Politica dei trasporti e clima
?La Svizzera sta nuovamente trattando con l’UE per arrivare a un accordo quadro in materia di aiuti statali. Che cosa significa per il trasporto pubblico?
«Speriamo sia l’ultimo sciopero!»
2 giugno 2023 | Attualità / giornale SEV, Donne
Il 14 giugno 2023 si terrà il terzo sciopero delle donne a livello nazionale. Saranno presenti anche diverse collaboratrici dei trasporti pubblici che...
Dai binari alla strada? Il mondo al rovescio
2 giugno 2023 | Attualità / giornale SEV, Politica dei trasporti e clima
La ditta vodese Vaud Céréales ha deciso di cessare provvisoriamente il ricorso alla ferrovia per trasportare avena, colza e grano. Una scelta, quella del...
Partenza dopo 19 anni al SEV
1 giugno 2023 | Attualità / giornale SEV
Il Comitato direttivo del SEV sarà rinnovato a partire dal 2024. La vicepresidente del SEV Valérie Solano ha deciso di dimettersi per motivi di salute....
La discriminazione salarialeè strutturale
31 maggio 2023 | Attualità / giornale SEV, Donne
Nelle professioni svolte per la maggioranza da donne, i salari orari sono molto più bassi se comparati agli altri settori, è quanto rivela un’analisi...
Natalie Zysset, macchinista di locomotiva e supporto tecnico
31 maggio 2023 | Attualità / giornale SEV, Donne
La ex insegnante Natalie Zysset è ora macchinista di locomotiva delle FFS dove lavora anche all’helpdesk tecnico «First Level Support Trazione». È...
Consiglio d’amministrazione FFS: il bilancio di Daniel Trolliet
31 maggio 2023 | Attualità / giornale SEV
Anche se i due rappresentanti del personale nel Consiglio d’amministrazione FFS non possono sempre influenzarne le decisioni come amerebbero, vi portano...
SEV-BAU: No alla riforma LPP 21, sì alla 13esima AVS
30 maggio 2023 | Attualità / giornale SEV
I delegati riuniti il 9 maggio al vecchio deposito dei tram di Berna hanno chiesto alla sottofederazione Lavori di insistere presso le FFS in favore di un...
SEV-RPV: Salari, CCL e digitalizzazione
30 maggio 2023 | Attualità / giornale SEV, Digitalisierung
Una trentina di delegati e ospiti si sono incontrati all’Hotel Bern di Berna il 15 maggio. I delegati dell’associazione del personale di manovra RPV hanno...
SEV-TS: I lavoratori meritano rispetto
30 maggio 2023 | Attualità / giornale SEV
Oltre al presidente del SEV Matthias Hartwich, il 23 maggio a Olten i rappresentanti delle FFS hanno presentato ai delegati TS la nuova radio di manovra e, con...
Iniziativa per un fondo per il clima: fondamentale per il trasporto pubblico
30 maggio 2023 | Attualità / giornale SEV
Sindacati, partito socialista e Verdi hanno lanciato un’iniziativa per un fondo per il clima, che trovate allegata a questo giornale. Ma perché occorre...
SEV-VPT: Potere d’acquisto, penuriadi personale e miglioramentodelle condizioni di lavoro
30 maggio 2023 | Attualità / giornale SEV
Il 9 e il 16 maggio si sono tenute a Berna le due assemblee della VPT per i settori Bus e Ferrovia e Turismo. Oltre 60 persone hanno partecipato al primo...
SEV-PV: «Apprezziamo la vostra esperienza»
29 maggio 2023 | Attualità / giornale SEV
La 105esima Assemblea dei delegati della sottofederazione PV si è tenuta il 9 maggio scorso, presenti circa 50 partecipanti. Alla Curlinghalle di Berna, il...
RBL: Primi risultati della petizione
12 maggio 2023 | Attualità / giornale SEV
FFS Cargo ha reagito alla petizione firmata da oltre 250 collaboratori della stazione merci del Limmattal e consegnata il 24 marzo insieme al SEV. Anche FFS...
Sì unanime alla protezione del clima
12 maggio 2023 | Attualità / giornale SEV, Politica dei trasporti e clima
Il Comitato SEV si è riunito il 28 aprile per discutere questioni sindacali attuali, fra le quali il recente rapporto della Commissione di verifica della...
L’UFT accoglie parzialmente il reclamo della ZPV
11 maggio 2023 | Attualità / giornale SEV
Nel novembre 2021 la sottofederazione del personale del treno SEV ZPV aveva chiesto all’Ufficio federale dei trasporti (UFT) di avviare un procedimento per...
TPO: Trattative BAR finite con successo
11 maggio 2023 | Attualità / giornale SEV
A partire dal 1° ottobre 2021, la «pianificazione sana del personale» (modello di lavoro 2) è stata integrata nelle BAR della TPO (P 131.10) anche per la...
Deutsche Bahn: Investire anziché disintegrare!
10 maggio 2023 | Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti
Dopo essere entrato in carica, nell’autunno del 2021, il governo di coalizione composto da SPD, Verdi e FDP ha spinto per una scissione tra infrastruttura ed...
«Sono ottimista se guardo ai giovani»
10 maggio 2023 | Attualità / giornale SEV
Per ben quattro anni, Markus Cadosch ha plasmato l’attività del SEV nella Svizzera orientale. Il 1º maggio ha lasciato il SEV per approdare a nuovi lidi....