La navigazione spera in una stagione con molti passeggeri
19 febbraio 2021 | Attualità / giornale SEV
Il Covid-19 ha impedito al settore Navigazione del SEV di organizzare in gennaio la tradizionale giornata nazionale. Al suo posto, il comitato ha chiesto alle...
Giornale SEV
Sono state trovate 1184 corrispondenze.
Swissport: le trattative sono fallite
19 febbraio 2021 | Attualità / giornale SEV
Dopo più di un mese di lotta a Swissport (Ginevra), il 12 febbraio l'assemblea del personale – quasi 200 partecipanti – ha respinto a stretta maggioranza...
L'inglese, la lingua dei macchinisti?
19 febbraio 2021 | Attualità / giornale SEV
L'inglese potrebbe diventare la lingua comune parlata tra i macchinisti europei. Potrebbero anche comunicare con parole chiave attraverso ausili tecnologici di...
Il diritto di voto delle donne tra delusioni e conquiste
19 febbraio 2021 | Attualità / giornale SEV
7 febbraio 1971: le donne svizzere ottengono finalmente il diritto di voto e di eleggibilità sul piano federale. Susanna Castelletti è storica, insegnante ed...
Da voluminoso archivio a sintetico libricino
18 febbraio 2021 | Attualità / giornale SEV, Serie CCL
Ci vollero ben ventidue tornate di negoziati, due interruzioni e una manifestazione di protesta a Bellinzona per sottoscrivere il primo CCL nella storia delle...
Aldo Sciamanna, capo montatore alta tensione
16 febbraio 2021 | Attualità / giornale SEV
Dopo moltissimi anni in prima linea nella milizia sindacale, Aldo ha lasciato il campo quale presidente della sezione SEV Lavori Ticino, ed è “tornato in...
CoPe: candidature entro il 1° marzo
15 febbraio 2021 | Attualità / giornale SEV
Sono imminenti le elezioni suppletive per posti vacanti nelle seguenti commissioni del personale (CoPe ) per le FFS e FFS Cargo, da occupare al 1° luglio 2021.
FFS Cargo: «Privilegiata la sicurezza del CCL»
30 gennaio 2021 | Attualità / giornale SEV
Il CCL di FFS Cargo è stato prolungato di 20 mesi. Perché non di tre anni come è stato il caso per quello delle FFS?
«È importante lasciare andare»
29 gennaio 2021 | Attualità / giornale SEV
Hans-Ruedi Schürch ha presieduto per sette anni la sottofederazione SEV del personale di locomotiva (LPV-SEV). A fine 2020 ha ceduto il suo mandato a Hanny...
Marinai a casa; offensiva sindacale
29 gennaio 2021 | Attualità / giornale SEV
La questione occupazionale è sempre stata al centro dell’azione sindacale. Lo è stata in occasione dello storico sciopero della navigazione sul Lago...
Primo vice senza passaporto rossocrociato
29 gennaio 2021 | Attualità / giornale SEV
Dopo 21 anni al SEV come segretario sindacale e vicepresidente, a fine marzo Manuel Avallone andrà in pensione anticipata. La sua attività si concluderà in...
Giorgio Tuti: «Che tornino presto le vere assemblee»
29 gennaio 2021 | Attualità / giornale SEV
Il 2021 sarà migliore? Non mancheranno le sfide per il SEV e il presidente Giorgio Tuti ne parla mentre la pandemia di coronavirus continua a segnare la...
Misure di crisi
29 gennaio 2021 | Attualità / giornale SEV
Dopo lunghi negoziati sulla situazione di crisi di Swiss, le parti sociali sono riuscite a raggiungere un accordo. Gli obiettivi di risparmio di Swiss sono...
Markus Widera, capo gruppo manutenzione
29 gennaio 2021 | Attualità / giornale SEV
Dal primo gennaio Markus Widera presiede la sezione SEV-VPT Südostbahn. Lo abbiamo incontrato sul suo posto di lavoro a Herisau.
Protezione e anonimato
29 gennaio 2021 | Attualità / giornale SEV
Marco voleva rendere anonimo il suo distintivo da macchinista per evitare di essere identificato dai clienti con cattive intenzioni, ma le FFS hanno rifiutato....
Ecco come il Covid-19 pesa sui salari di chi lavora
28 gennaio 2021 | Attualità / giornale SEV
I salari mensili sono diminuiti o sono aumentati più lentamente nella prima metà del 2020 a seguito della pandemia COVID-19 in due terzi dei Paesi per i...
I funzionari diventano impiegati, i regolamenti diventano contratti
25 gennaio 2021 | Attualità / giornale SEV, Serie CCL
Il 27 giugno 2000 segnò l’inizio del partenariato sociale contrattuale. Sul prato antistante l’allora sede centrale delle FFS si riunirono i vertici delle...
Giorgio Tuti: «Un capolavoro del SEV»
25 gennaio 2021 | Attualità / giornale SEV, Serie CCL
Giornale SEV: Nel 1997 sei passato dal SEI Ticino al SEV: per quale motivo?
Giorgio Tuti: Inaspettatamente Ernst Leuenberger, allora presidente del SEV, mi...
Sicurezza e stabilità le priorità
20 gennaio 2021 | Attualità / giornale SEV
Il SEV ha accettato le richieste delle FFS per quanto riguarda le misure di risparmio rivolte al personale. In cambio è stata ottenuta, una proroga di tre...
Le condizioni per il personale di Securitrans devono migliorare
18 gennaio 2021 | Attualità / giornale SEV
Le FFS hanno annunciato l'acquisizione di tutte le azioni di Securitrans a partire dal gennaio 2021. Finora le FFS detenevano una partecipazione del 51% nella...