Giornale SEV

Sono state trovate 1789 corrispondenze.

Bisogna impedire i tagli
23 novembre 2023 | Attualità / giornale SEV
Il 9 novembre, 40 delegati e alcuni ospiti si sono incontrati presso l’Hotel Olten per la 18a assemblea dei delegati della sottofederazione AS. Matthias...

Le cose vanno avanti
22 novembre 2023 | Attualità / giornale SEV, Donne
Il 15 novembre, le parti sociali FFS e SEV hanno avuto uno scambio sull’attuazione dell’accordo «Women in Rail», che stabilisce gli standard minimi e i...

Il tempo parziale nella LDL
22 novembre 2023 | Attualità / giornale SEV
Nei trasporti pubblici, sempre più persone lavorano a tempo parziale. Cosa significa questo per l’applicazione della LDL?

Un’ottima struttura per la formazione pratica
22 novembre 2023 | Attualità / giornale SEV
Il 31 ottobre quattro membri del Comitato centrale della sottofederazione Lavori, accompagnati dal segretario sindacale SEV Urs Huber, hanno potuto visitare la...

Contro la liberalizzazione dogmatica dell’UE
22 novembre 2023 | Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti
Vida, il sindacato corrispondente del SEV in Austria, ha lanciato una campagna contro la politica di liberalizzazione dell’UE. Sul sito web unsere-bahnen.at...

Il femminicidio non è solo un omicidio
20 novembre 2023 | Attualità / giornale SEV, Donne
A pochi giorni dalla giornata internazionale contro la violenza di genere, la cronaca italiana ci ha posto di fronte all’ennesimo atto di violenza da parte...

CCL: Prolungare e migliorare
3 novembre 2023 | Attualità / giornale SEV
Lo scorso 26 ottobre, 122 delegati di FFS e FFS Cargo si sono riuniti per la Conferenza CCL. Essi hanno deciso di prolungare e allo stesso tempo di...

Nuovo CCL
3 novembre 2023 | Attualità / giornale SEV
Riduzione dell’orario di lavoro, aumento dei salari, miglioramento dello status delle funzioni e del lavoro ausiliario e più ferie: sono queste le misure...

Resistenza alle misure di risparmio
3 novembre 2023 | Attualità / giornale SEV
Il 24 ottobre il SEV, in collaborazione con i sindacati Syndicom e VPOD/SSP, ha consegnato una petizione ai servizi del Parlamento. Circa 6.000 colleghi e...

Accompagnare il cambiamento con senso critico
2 novembre 2023 | Attualità / giornale SEV
L’11 ottobre si è tenuta la giornata del trasporto merci SEV-LPV presso il Segretariato centrale SEV a Berna. Argomento principale dell’evento era la...

Ottimismononostante tutto
2 novembre 2023 | Attualità / giornale SEV, Donne
Il 24 novembre Sabine Trier interverrà alla Giornata di formazione delle donne del SEV. È vicesegretaria generale e responsabile delle politiche e...

Dobbiamo fermare la lobby immobiliare!
1 novembre 2023 | Attualità / giornale SEV
Prezzi degli affitti alle stelle, carenza di alloggi e un’infinità di contratti di locazione disdetti... Come se la situazione non fosse già stata...

«Compensare il rincaro ora!»
1 novembre 2023 | Attualità / giornale SEV
Per la loro assemblea dei delegati, tenutasi l’11 ottobre, i rappresentanti della Sottofederazione dei pensionati sono tornati al Löwenberg, a Morat, dove...

Sistema salariale modificato
1 novembre 2023 | Attualità / giornale SEV
Dall’introduzione del sistema salariale ToCo alle FFS e da FFS Cargo nel 2011, la cosiddetta «curva salariale dei macchinisti» ha suscitato continue...

Determinanti le conseguenze sul personale
1 novembre 2023 | Attualità / giornale SEV
Nel corso della passata primavera, il personale di vari settori della Divisione Infrastruttura è stato informato che alle FFS erano in corso cosiddetti...

Nuovi vicepresidenti
13 ottobre 2023 | Attualità / giornale SEV
Valérie Boillat sarà la nuova vicepresidente, Patrick Kummer il nuovo vicepresidente del SEV. Il Comitato SEV li ha eletti durante la riunione del 29...

Abbiamo bisogno dei macchinisti e delle macchiniste
12 ottobre 2023 | Attualità / giornale SEV, Digitalisierung
La sempre più presente digitalizzazione ha raggiunto anche le imprese ferroviarie, che si avvalgono ora della guida automatica come sta testando attualmente...

Ripristino del servizio pubblico
12 ottobre 2023 | Attualità / giornale SEV
Due mesi dopo la devastante tempesta che ha colpito La Chaux-de-Fonds e Le Locle, abbiamo fatto il punto della situazione con i nostri colleghi di transN, che...