Giornale SEV

Sono state trovate 1789 corrispondenze.

Pagare di più? Ricevere di meno? No!
27 giugno 2023 | Attualità / giornale SEV, Difendiamo le nostri pensioni, Donne
Il 27 giugno abbiamo presentato il referendum contro la riforma del sistema pensionistico professionale (2° pilastro, cassa pensioni). L'alleanza tra...

Giornata dei B100: servono salari più elevati
23 giugno 2023 | Attualità / giornale SEV
I B100 della divisione chiedono salari più alti per tutti, mentre i B100 di Cargo vogliono poter sostenere l’esame di livello 3 dopo due anni di livello 2....

Comitato SEV : grandi impegni in vista
23 giugno 2023 | Attualità / giornale SEV
Nuova legge sulla protezione dei dati, quote associative, fusione di sezioni e risoluzione. Nella riunione del Comitato SEV del 9 giugno, i membri del Comitato...

Semplificare la proceduradi naturalizzazione
21 giugno 2023 | Attualità / giornale SEV
Un mese fa l’alleanza della società civile Azione Quattro Quarti «Aktion Vierviertel» ha lanciato l’iniziativa popolare «Per un diritto di cittadinanza...

Giovani e anziani uniti nella lotta
21 giugno 2023 | Attualità / giornale SEV, Difendiamo le nostri pensioni
Per noi, solidarietà significa anche coesione tra le generazioni. Puntiamo pertanto a una struttura d’età equilibrata e sana dei nostri membri. Le nostre...

Sciopero femminista: il SEV vi sostiene
21 giugno 2023 | Attualità / giornale SEV, Donne, Gesundheit am Arbeitsplatz, Frauen und Gesundheit, Gesundheit bei den TPG
Per la terza volta, dopo il 1991 e il 2019, il 14 giugno le strade della Svizzera si sono tinte di viola per dire basta alla disparità di genere.

Viviane Kehl, Security Architecte alle FFS
20 giugno 2023 | Attualità / giornale SEV
Protegge i treni delle FFS dagli «attacchi» e descrive la matematica come il suo hobby. Viviane Kehl è Security Architecte e da quest’anno è...

SEV-ZPV: «26 giorni di malattia son troppi»
2 giugno 2023 | Attualità / giornale SEV
Circa 50 tra delegati e ospiti si sono riuniti il 10 maggio all’Hotel Hirschen di Langnau im Emmental. I rappresentanti della federazione del personale treno...

«Non demonizziamo gli aiuti statali»
2 giugno 2023 | Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti, Politica dei trasporti e clima
?La Svizzera sta nuovamente trattando con l’UE per arrivare a un accordo quadro in materia di aiuti statali. Che cosa significa per il trasporto pubblico?

«Speriamo sia l’ultimo sciopero!»
2 giugno 2023 | Attualità / giornale SEV, Donne
Il 14 giugno 2023 si terrà il terzo sciopero delle donne a livello nazionale. Saranno presenti anche diverse collaboratrici dei trasporti pubblici che...

Dai binari alla strada? Il mondo al rovescio
2 giugno 2023 | Attualità / giornale SEV, Politica dei trasporti e clima
La ditta vodese Vaud Céréales ha deciso di cessare provvisoriamente il ricorso alla ferrovia per trasportare avena, colza e grano. Una scelta, quella del...

Partenza dopo 19 anni al SEV
1 giugno 2023 | Attualità / giornale SEV
Il Comitato direttivo del SEV sarà rinnovato a partire dal 2024. La vicepresidente del SEV Valérie Solano ha deciso di dimettersi per motivi di salute....

La discriminazione salarialeè strutturale
31 maggio 2023 | Attualità / giornale SEV, Donne
Nelle professioni svolte per la maggioranza da donne, i salari orari sono molto più bassi se comparati agli altri settori, è quanto rivela un’analisi...