Giornale SEV

Sono state trovate 1789 corrispondenze.

Grazie al SEV salari più alti
27 gennaio 2023 | Attualità / giornale SEV
Le trattative salariali si sono quasi concluse ovunque con risultati degni di nota. Il SEV ha infatti potuto ottenere un aumento di almeno il 3%. Nelle imprese...

Ciao e grazie Giorgio!
27 gennaio 2023 | Attualità / giornale SEV
Giorgio Tuti termina il suo mandato in qualità di presidente del SEV il 31 gennaio. Dopo aver salutato il Congresso del SEV in ottobre, chiude il capitolo...

Incertezza e sfiducia
27 gennaio 2023 | Attualità / giornale SEV
Alle Officine di Bellinzona la preoccupazione per la fase di passaggio a Castione resta, nonostante gli annunci per mezzo stampa delle FFS sull'aumento del...

Risultati che soddisfano
26 gennaio 2023 | Attualità / giornale SEV
Nella maggior parte delle imprese di trasporto in Svizzera interna, il SEV ha raggiunto buoni risultati nelle trattative salariali. Le discussioni sono state...

Spesso l’esperienza aiuta più dell’App
26 gennaio 2023 | Attualità / giornale SEV
La Giornata Clean di RPV Zurigo, tenutasi il 14 gennaio, era incentrata sullo scambio di esperienze in merito al progetto «Cleaning 4.0». Il personale...

Buone le cifre, ma manca personale
26 gennaio 2023 | Attualità / giornale SEV
Lo scorso anno, la fine delle misure legate al coronavirus ha fatto bene alla navigazione sui laghi svizzeri. Il personale ha però beneficiato solo...

Solidarietà, rispetto e trasparenza
25 gennaio 2023 | Attualità / giornale SEV
Il 1° febbraio assumerò la presidenza del SEV. Ringrazio Giorgio Tuti per l’organizzazione efficiente e solida che lascia in eredità. Un grosso grazie va...

Una 13esima AVS per tutte e tutti
25 gennaio 2023 | Attualità / giornale SEV
Dobbiamo veramente dare una 13esima mensilità AVS a tutti, anche ai milionari del nostro Paese? Questo interrogativo sull’AVS si ripresenta regolarmente. Il...

La risposta è no ! Always a Big No !
25 gennaio 2023 | Attualità / giornale SEV
Si profila la minaccia di rendere l’inglese la lingua comune dei macchinisti e delle macchiniste. In una dichiarazione congiunta dell’EFT e della CER,...

Una mozione che crea working poor
25 gennaio 2023 | Attualità / giornale SEV
A metà dicembre, per 95 voti a 93 (4 astenuti), il Consiglio nazionale ha accettato, seppur di misura, una mozione già adottata dagli Stati in giugno: la...

Petizione RBL: fatti invece di parole!
24 gennaio 2023 | Attualità / giornale SEV
Le condizioni di lavoro nella stazione di smistamento di Limmattal (RBL) stanno diventando sempre più precarie. Le misure annunciate da FFS Cargo non hanno...

«Non si può piùandare avanti così»
16 dicembre 2022 | Attualità / giornale SEV
A seguito della serie di infortuni verificatisi presso le FFS, soprattutto nel settore dei cantieri, il SEV e la sottofederazione BAU del SEV hanno inviato una...

Matthias Hartwich si sta familiarizzando
16 dicembre 2022 | Attualità / giornale SEV
A seguito della sua elezione a presidente al Congresso del 27 ottobre, a inizio dicembre Matthias Hartwich ha raggiunto il SEV per il passaggio delle consegne...

«La lotta politica non si conclude mai»
16 dicembre 2022 | Attualità / giornale SEV
Dopo oltre dodici anni trascorsi al SEV come coordinatrice della politica dei trasporti e più di cinque anni di lavoro di coordinamento nel campo della...

«Timeout anziché burnout»
15 dicembre 2022 | Attualità / giornale SEV
«Tempora mutantur»: i tempi cambiano, si dice da millenni, e noi tutti lo percepiamo – oggi si parla di «change», il cambiamento che dobbiamo affrontare....

Un nuovo CCL
15 dicembre 2022 | Attualità / giornale SEV
Dopo lunghe e difficili trattative, il sindacato SEV, con VSLF e transfair, ha raggiunto un accordo con la Direzione di TiLo sul rinnovo del Contratto...