Giornale SEV

Sono state trovate 1789 corrispondenze.

CCL TPF: negoziati sospesi
5 novembre 2021 | Attualità / giornale SEV
Sembrava inevitabile. I negoziati del CCL presso i Transports publics fribourgeois (tpf) sono stati sospesi su iniziativa del SEV.

Sostenere infermieri e infermiere e la Legge Covid
5 novembre 2021 | Attualità / giornale SEV
Il comitato SEV ha discusso venerdì scorso l’offerta FVP valida dal 1° gennaio 2022 e ha approvato l’accordo negoziato tra i partner sociali, l’UTP e...

Il settore bus sempre in prima linea
5 novembre 2021 | Attualità / giornale SEV
Incontrarsi in presenza, guardarsi negli occhi, scambiare sorrisi e battute. Gesti, in fondo, naturali, che però la pandemia aveva reso più rari. I/le...

La salute è un valore da difendere
5 novembre 2021 | Attualità / giornale SEV
Lo spirito latino è stato servito. Anche in occasione della giornata cantonale delle Imprese di trasporto concessionarie. Grande voglia di intervenire nelle...

La morsa della fame in Brasile
4 novembre 2021 | Attualità / giornale SEV
Il Brasile non è un Paese modello nella lotta contro l’insicurezza alimentare ed è nuovamente colpito dalla fame. Nelle strade, i movimenti popolari e i...

Sandro Bonomi, Busfahrer
4 novembre 2021 | Attualità / giornale SEV
In un mondo di logorroici, dove moltissime persone parlano tanto per parlare, il valore della riflessione e della capacità di riflessione, sono un bene...

Le FVP restano un tema attuale per la PV
4 novembre 2021 | Attualità / giornale SEV
Il presidente del SEV Giorgio Tuti è stato ospite dell’assemblea dei delegati della PV che si è tenuta a Brissago, presso l’Hotel Brenscino.

Il personale Cargo: va meglio incluso
15 ottobre 2021 | Attualità / giornale SEV
SEV   Sindacati e aziende formano il partenariato sociale. Il Contratto collettivo di lavoro (CCL) ne è la base contrattuale: regolamenta...

Valérie Solano vice presidente eletta all'unanimità
15 ottobre 2021 | Attualità / giornale SEV, Donne
L'elezione di un membro della direzione sindacale è di solito di competenza del Congresso, tranne negli anni in cui non si riunisce. Venerdì 24 settembre, il...

Quale futuro per il trasporto merci?
15 ottobre 2021 | Attualità / giornale SEV, Politica dei trasporti e clima
Il Consiglio degli Stati ha accolto il postulato «Il futuro del trasporto merci», in cui vengono poste numerose domande al Consiglio federale, ingiungendogli...

Verso una soluzione di settore?
15 ottobre 2021 | Attualità / giornale SEV, Gesundheit am Arbeitsplatz, Gesundheit der Bus-Chauffeure
I mestieri dei trasporti pubblici sono appassionanti; le nostre colleghe e i nostri colleghi sono orgogliosi di fare la loro parte per il servizio pubblico....

Ritorno a una più ampia formazione
15 ottobre 2021 | Attualità / giornale SEV
Sin dalla sua implementazione, il SEV ha sempre criticato le lacune della formazione di base dei macchinisti: troppo breve in rapporto alle competenze da...

Macchinisti/e: le cifre della penuria
15 ottobre 2021 | Attualità / giornale SEV
Il 27 settembre 2021 lascerà il segno. Molti treni nella regione dell'Arco lemanico sono stati soppressi e i tempi di viaggio si sono prolungati per i...

Mattia Toto, fiero e fiducioso
15 ottobre 2021 | Attualità / giornale SEV
Mentre il 15 ottobre si svolge la giornata della migrazione dedicata alla digitalizzazione, vi proponiamo il ritratto di Mattia Toto, assistente alla clientela...

Fabio Errico, pilota
15 ottobre 2021 | Attualità / giornale SEV
In realtà era solo il piano B. Ciononostante Fabio Errico lavora con passione come capitano per la compagnia di navigazione del Lago dei Quattro Cantoni...

Passerella verso la riqualifica
15 ottobre 2021 | Attualità / giornale SEV, Digitalisierung, Gesundheit am Arbeitsplatz, Gesundheit der Bus-Chauffeure
Di fronte al rischio di carenza di manodopera qualificata e di devalorizzazione a causa della trasformazione digitale del lavoro, le parti sociali...

STOP all’abolizione della tassa di bollo
5 ottobre 2021 | Attualità / giornale SEV
Quasi 70.000 firme contro l'abolizione della tassa di bollo che sono state consegnate ufficialmente alla Cancelleria federale il 5 ottobre. Questa truffa...

Il SEV accoglie il treno speciale dell'UE in Svizzera
27 settembre 2021 | Attualità / giornale SEV, Politica europea dei trasporti
Ieri, lunedì, il SEV ha accolto in Svizzera il "Connecting Europe Express", con il quale l'Unione europea attira l'attenzione sul suo "Anno delle ferrovie" e...