Vincent Brodard risponde
Accordo sulle FVP
Sulle FVP restava da negoziare lo sconto sulle carte giornaliere, i cambi di classe giornalieri e la gratuità dell’abbonamento a metà prezzo. A che punto siamo?

Possiamo essere molto soddisfatti della chiusura di questo dossier, dopo aver regolato alcuni punti sul metà prezzo, carte e cambi di classe giornalieri. Quindi niente più suspense! Possiamo annunciare una buona notizia. Fino al 31 dicembre 2025, lo sconto sui cambi di classe giornalieri e sulle carte giornaliere rimarrà al 50 %. Dal 1° gennaio 2026, tuttavia, lo sconto sarà ridotto al 35 %. Per quanto riguarda l’abbonamento a metà prezzo, dal 1° gennaio 2024, potrà essere acquistato con uno sconto del 35 %. Tuttavia, rimarrà gratuito per coloro che ne avranno uno entro il 31 dicembre 2023 e lo rinnoveranno senza interruzione. Tutti questi punti, così come il resto degli elementi dell’accordo FVP, sono molto importanti per i nostri membri e per tutti i dipendenti del settore, perché sono una componente del salario. Anche per i pensionati, l’accesso all’offerta FVP è una componente della pensione.
Recentemente ho potuto cogliere l’importanza delle FVP in diverse assemblee. Possiamo davvero essere orgogliosi della nostra mobilitazione, che ha permesso di ottenere il risultato attuale. Ricordiamo che l’Ufficio federale dei trasporti voleva concedere solo uno sconto del 20 % sull’offerta delle FVP ai/alle dipendenti e togliere l’accesso alle FVP alle famiglie e ai/alle pensionati/e. Le oltre 26 000 firme che abbiamo raccolto con la nostra petizione, sono state un fattore importante nei negoziati, che non sono stati facili. Per concludere, ricordiamo gli altri punti dell’accordo FVP 2022: il principio è che le aziende dovrebbero offrire l’AG-FVP di 2a classe al loro personale e mantenere le loro pratiche attuali per l’AG-FVP di 1a classe nel corso del 2022.
Lo sconto sull’AG-FVP per i familiari e i pensionati passerà dal 50 al 35 % dal 1° gennaio 2024. Tuttavia, rimarrà al 50 % per coloro che ne hanno già uno prima del 31.12.2023 e lo rinnoveranno in seguito senza interruzione.
Vincent Brodard è segretario sindacale SEV, specializzato nel dossier FVP. Hai domande per il SEV? Scrivici a Enable JavaScript to view protected content..
Commenti
Marco21/04/2022 23:37:05
ich weiss nicht, wie man damit zufrieden sein kann. das angebot wird immer schlechter. von kostenlos und steuerfrei bis immer teurer. müssen die ganzen politiker ihr 1. kl. GA auch versteuern? bezahlen? davon erzählt niemand was. das scheint weiter top secret zu sein. sogar die SP politiker hüllen sich in schweigen wenn es darum geht.
Lachat Emile22/04/2022 17:11:52
Suite à l'article de Marco du 21.04. J'estime qu'une réponse serait la bien venue afin de mettre les choses au points concernant les AG.
Emile
Franco30/04/2022 13:52:12
Mentre tutti si lamentano dei prezzi del carburante e i cambiamenti climatici, si tagliano le agevolazioni tariffarie; c'è poco da stare allegri anche come pensionati. E pensano di far pagare il metà-prezzo 108 franchi. Come se alle aziende costasse qualcosa. Di questo passo non varrà più la pena avere le FVP.