Novità per gli appartamenti di vacanza di Scuol
3 settembre 2009 | Attualità / giornale SEV
Gli appartamenti di Scuol sono stati completamente rinnovati e il 19 giugno c’è stata l’inaugurazione.
Giornale SEV
Sono state trovate 1569 corrispondenze.
Tutti a Berna il 19 settembre - Orari treno dal Ticino
6 agosto 2009 | Attualità / giornale SEV
Colleghe e colleghi sindacalizzati sono caldamente invitati a recarsi a Berna il 19 settembre per manifestare in favore della sicurezza di salari e rendite
La ricerca al servizio dei trasporti pubblici
6 agosto 2009 | Attualità / giornale SEV
Uno studio scientifico riconosce conseguenze inaspettatamente positive dell’accompagnamento sistematico dei treni serali della rete di Zurigo (ZVV).
Risolvere le perturbazioni o prevenirle?
6 agosto 2009 | Attualità / giornale SEV
Negli ultimi tempi, i media hanno riportato diverse notizie di perturbazioni dell’esercizio ferroviario che hanno generato ritardi, anche importanti....
„I giovani macchinisti guadagnano troppo poco!“
23 luglio 2009 | Attualità / giornale SEV
Ad inizio anno, Rinaldo Zobele è succeduto a Peter Merz alla presidenza della sottofederazione del personale di locomotiva (LPV) e ci espone le sue prime...
Pragmatismo e senso di responsabilità
23 luglio 2009 | Attualità / giornale SEV
Il comitato giù le mani dall’Officina ha iniziato a tirare le somme dell’attività sin qui svolta.
Ha quindi chiuso i conti del sostegno della...
Meyer irrita il personale
23 luglio 2009 | Attualità / giornale SEV
Imputare i ritardi a singoli collaboratori o singoli servizi: questa idea azzardata dal capo delle FFS Andreas Meyer ha irritato e deluso il suo personale
Ritardi dei treni e stipendi
13 luglio 2009 | Attualità / giornale SEV
Nella «Sonntags-Zeitung», il capo delle FFS Andreas Meyer ha annunciato di voler definire le responsabilità di ogni singolo ritardo, che dovrebbero poi aver...
Il Ticino protagonista del proprio destino!
9 luglio 2009
Martedì 30 giugno, l’assemblea del personale delle Officine di Bellinzona ha approvato i conti 2008 del fondo di sciopero e preso una decisione di massima...
Mobilitazione pagante contro il progetto Buon appetito
9 luglio 2009 | Attualità / giornale SEV
Il 22 giugno sono state consegnate alle FFS le due risoluzioni votate al Raduno ticinese del personale treno per migliorare il progetto pilota “Buon appetito...
Il Ticino protagonista del proprio destino!
9 luglio 2009 | Attualità / giornale SEV
Martedì 30 giugno, l’assemblea del personale delle Officine di Bellinzona ha approvato i conti 2008 del fondo di sciopero e preso una decisione di massima...
Garantire i diritti a livello internazionale
9 luglio 2009 | Attualità / giornale SEV
Alla sede dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) di Ginevra, l’USS ha deposto il 9 giugno un reclamo, tendente ad indurre il Consiglio...
“Sbagliato era e sbagliato rimane!”
9 luglio 2009 | Attualità / giornale SEV
Il presidente del SEV Giorgio Tuti giudica insufficiente quanto deciso dal Consiglio federale a proposito delle due casse pensioni e lancia un appello ai...
ITC: effetto Orange
25 giugno 2009 | Attualità / giornale SEV
La lista delle imprese di trasporto concessionarie che si adegua alla sentenza „Orange“ si allunga continuamente. Lo scorso autunno, il presidente...
Approvato all'unanimità
25 giugno 2009 | Attualità / giornale SEV
Il nuovo CCL BLS è stato approvato da tutti i 22 presenti ed entrerà in vigore il prossimo 1° luglio, sostituendo la versione del 2006.
Dimostreremo che la ferrovia ha sufficienti capacità
25 giugno 2009 | Attualità / giornale SEV
Lo scorso 9 maggio, l’associazione dell’iniziativa delle Alpi ha festeggiato i suoi 20 anni (vedi contatto.sev no. 10). Tuttavia, a 15 anni dal...
No al furto degli aiuti anticrisi
25 giugno 2009 | Attualità / giornale SEV
L’Unione sindacale Ticino e Moesa e i suoi sindacati sostengono il referendum contro gli sgravi fiscali alle persone giuridiche, promossi dal cantone...
Buon appetito al San Gottardo - progetto indigesto
25 giugno 2009 | Attualità / giornale SEV
Sabato 13 giugno, la stupenda giornata estiva invitava a ben altri lidi. Ciononostante oltre 30 colleghi, fra i quali alcuni della ditta Elvetino, hanno...
Rendite AVS: da difendere con le unghie e con i denti
11 giugno 2009 | Attualità / giornale SEV
La scorsa settimana, i
sindacati hanno manifestato
due volte davanti
a Palazzo federale contro
i peggioramenti previsti
dall’ 11.ma...
«Il cammino comune fra i nostri due sindacati è una necessità»
11 giugno 2009 | Attualità / giornale SEV
Invitato al congresso del SEV, Alain Carrupt ha assistito ai dibattiti con molta attenzione. Due anni fa,
il suo sindacato era sul punto di decidere la...