All’epoca non vi erano molte donne in ferrovia e nel SEV: solo alcune cuoche della squadra o impiegate negli uffici. Nonostante il numero esiguo, erano molto attive e impegnate.
Guardia-barriera
Lina Mühlheim (senza foto) è stata guardia-barriera e la prima donna nel comitato SEV dal 1955.
Helène Weber: prima segretaria sindacale nel SEV dal 1991 e responsabile donne.Angela Cedraschi, prima Kuhn: una delle prime macchiniste e prima donna nella LPV.Doris Wyssmann: la prima presidente donna del congresso SEV nel 2009.Vreny Zimmermann: prima donna conducente di trattori ferroviari.Barbara Spalinger: per il momento la prima e l’unica vicepresidente donna del SEV. La sua nomina ha avuto luogo nel 2003 sotto la pressione della commissione donne.