Colpi di diritto

Sono state trovate 287 corrispondenze.

Certificato medico: le cinque domandepiù frequenti
5 novembre 2021 | Attualità / giornale SEV
Lavorare per guadagnare: un principio al quale si fa un’eccezione quando una o un dipendente è assente per malattia. I congedi di malattia sollevano quindi...

Obbligo di vaccino e test sul lavoro
15 ottobre 2021 | Attualità / giornale SEV, Coronavirus, Gesundheit am Arbeitsplatz
Un datore di lavoro ha il diritto di esigere che i suoi dipendenti siano in possesso di un certificato covid? O che si sottopongano a un test? O persino...

Disoccupata sanzionata
21 settembre 2021 | Attualità / giornale SEV
In una recente sentenza, il Tribunale federale ha inasprito la sanzione comminata ad una disoccupata per non aver accettato un lavoro adeguato.

Congedo paternità: CCL o legge?
3 settembre 2021 | Attualità / giornale SEV
Da inizio anno è in vigore una legge che garantisce un congedo di paternità di due settimane. Tuttavia, già prima vi erano numerosi contratti collettivi di...

Disoccupato e anziano
16 luglio 2021 | Attualità / giornale SEV
Da non credere: Mirko lavora come addetto alle pulizie per una grossa impresa e proprio il giorno del suo 60° compleanno gli viene recapitata la lettera di...

Patente ritirata all’estero
25 giugno 2021 | Attualità / giornale SEV
Che cosa fare e come comportarsi se si riceve una multa per eccesso di velocità o addirittura se la patente viene ritirata dopo una vacanza all’estero in...

Rendita AI e disoccupazione
4 giugno 2021 | Attualità / giornale SEV
Presso l’assicurazione invalidità (AI), il riconoscimento di una rendita dipende dalla valutazione delle conseguenze di un danno alla salute sulla capacità...

«Genere diverso altro salario?»
23 aprile 2021 | Attualità / giornale SEV
E pensare che tutto era iniziato così bene ... Tina aveva trovato il lavoro dei suoi sogni: attività interessante, buone condizioni, bell’ambiente,...

Assegni familiari su base facoltativa
12 marzo 2021 | Attualità / giornale SEV
I figli costano. Secondo una pubblicità attualmente diffusa in molti spazi, in Svizzera un figlio costa mediamente 370 000 franchi. Gli assegni familiari...

Familiari curanti meglio riconosciuti
19 febbraio 2021 | Attualità / giornale SEV
Nel campo delle assicurazioni sociali, il nuovo anno porta diverse novità (vedi numero 1). Vi proponiamo su questo numero le ultime due modifiche di legge.

Congedo paternità e altre riforme sociali
29 gennaio 2021 | Attualità / giornale SEV
L’evento saliente di questo nuovo anno è l’introduzione del congedo paternità. Un traguardo importante anche nell’ottica della parità. Ma tra le altre...

Covid-19: Licenziamento e gruppi a rischio
17 dicembre 2020 | Attualità / giornale SEV
Come sono protetti dal licenziamento i e le dipendenti appartenenti a un gruppo a rischio e quindi considerati particolarmente vulnerabili? Sono al beneficio...

Aiuti non dovuti? Era in buona fede
3 dicembre 2020 | Attualità / giornale SEV
In una recente sentenza, il Tribunale federale ha affrontato la questione della restituzione di prestazioni delle assicurazioni sociali ricevute senza averne...

La possibilità di restare alla cassa pensioni
3 novembre 2020 | Attualità / giornale SEV
Purtroppo, succede che dipendenti in età avanzata si vedano licenziati qualche anno prima del loro passaggio regolare alla pensione. Per loro, questa...

Che cosa significa accertare i fatti?
20 ottobre 2020 | Attualità / giornale SEV
Max è inquieto. È stato convocato dal suo capo per chiarire un avvenimento, ma il colloquio ha preso una piega strana, con il capo che parlava della...

Assemblee: ecco le regole da rispettare
6 ottobre 2020 | Attualità / giornale SEV
Ogni anno, in vista delle assemblee sezionali e delle assemblee dei delegati, il servizio di protezione giuridica riceve diverse domande riguardanti il diritto...

Il diritto legale ad un attestato di lavoro
22 settembre 2020 | Attualità / giornale SEV
L’art. 330a CO obbliga il datore di lavoro a fornire alla lavoratrice o al lavoratore che ne fa richiesta un attestato di lavoro (chiamato spesso anche...