| Attualità / giornale SEV

assemblea dei delegati PV

Insieme verso il successo

Roland Schwager (presidente, a sinistra) ringrazia Toni Möckli (Turgovia), Hans Heule (vicepresidente), Giuseppe Meienberg (Ticino) e Patrick Rouvinez (CdG).

Circa 50 delegati/e e ospiti si sono incontrati a Sciaffusa il 15 maggio. I delegatie le delegate della sottofederazione dei pensionati e delle pensionate SEV (PV) hanno eletto i membri del Comitato centrale e hanno discusso delle attualità sindacali con la vicepresidente del SEV Valérie Boillat.

Il presidente centrale Roland Schwager (a sinistra) ringrazia i colleghi Toni Möckli (Turgovia), Hans Heule (Vicepresidente Comitato centrale), Giuseppe Meienberg (Comitato centrale) e Patrick Rouvinez (Commissione di verifica della gestione).

Il presidente del giorno Max Krieg apre la seduta presso il ristorante «Altes Schützenhaus», alla presenza di delegati, delegate e ospiti. Il rapporto annuale 2023 è un’occasione per tornare su quanto fatto: grazie a una proposta della PV, è stato concesso l’adeguamento al costo della vita per le pensioni LPP. Il tesoriere Daniel Pasche presenta la situazione finanziaria. Il bilancio e i conti annuali vengono approvati all’unanimità.

Elezioni

Nella PV è tempo di elezioni. Il presidente centrale (PC) in carica Roland Schwager si candida per un ulteriore mandato e viene rieletto dai delegati con un applauso. Marc Derungs è confermato anche come vicepresidente, Alex Bringolf come segretario e Daniel Pasche come tesoriere. L’elezione della vicepresidenza per la Svizzera francese è rimandata alla riunione autunnale. Ursula Andrea Leuzinger viene rieletta rappresentante della PV nella Commission Donne del SEV, Marc Derungs e Alex Bringolf rappresentano la PV al congresso dell’USS, Max Krieg e Marc Derungs nella commissione pensionati dell’USS.

Solidaietà tra generazioni

Dopo la pausa pranzo, la vicepresidente del SEV Valérie Boillat si è rivolta ai delegati e alle delegate ringraziandoli/le calorosamente per il loro impegno. «Ho un grande rispetto per il settore dei trasporti pubblici perché, non avendo la patente, senza di voi non potrei viaggiare così lontano», ha detto. Dopo il grande successo della 13esima AVS, in cui la solidarietà tra le generazioni ha svolto un ruolo importante, è ora il momento di affrontare insieme le prossime sfide in uno spirito di solidarietà. L’attenzione è rivolta all’iniziativa per la riduzione dei premi di cassa malati che sarà sottoposta a votazione a giugno, e alle imminenti misure di contenimento dei costi da parte della Confederazione e dei Cantoni nel settore del traffico regionale viaggiatori.

Commiati

Dopo vivaci discussioni – ad esempio sulle innovazioni dell’Alliance SwissPass e sull’impatto dei biglietti per corse multiple FVP – l’assemblea dei delegati volge al termine. Infine, Roland Schwager si congeda dai colleghi che lasciano il loro ruolo attivo e li ringrazia per il loro grande impegno.


Eva Schmid