Chi siamo: strutture

- Giornata di formazione delle Donne SEV: vi possono partecipare tutte le donne affiliate al SEV. Essa ha luogo annualmente ed è dedicata di volta in volta a un tema specifico che riguarda direttamente le donne, i loro problemi e i loro bisogni. Durante l’evento di formazione, vengono elette le rappresentanti della Commissione Donne SEV.
- Commissione Donne SEV: costituisce l’organo di discussione per i problemi delle donne nel SEV e raggruppa tutte le categorie professionali; nel limite del possibile, vi fanno parte almeno due donne di ogni sottofederazione. La Commissione Donne SEV si riunisce quattro volte l’anno e stabilisce il tema della giornata di formazione delle donne SEV. Per il resto, le rappresentanti al Congresso SEV, nel Comitato SEV e nella Conferenza CCL sono la voce delle donne nel SEV.
- Ogni socia/o del SEV è attribuita/o a una «sottofederazione», determinata in base al posto di lavoro. All’interno della sottofederazione, i membri sono parte di cosiddette «sezioni». In questo caso è il luogo di lavoro a decidere la ripartizione.