René Zürcher risponde
Partenza autonoma discutibile
![](/site/assets/files/346262/12_5_rex_54_aktion_buchs_20130611.850x510.jpg)
Sull’IR 13 nella valle del Reno, le FFS vogliono togliere agli assistenti alla clientela il compito di dare il segnale di partenza al personale di locomotiva se non vengono raggiunti gli obiettivi di puntualità. Cosa ne pensa il SEV?
Il processo di partenza del treno è estremamente importante dal punto di vista della sicurezza, non solo per i clienti, ma anche per tutto il personale che lavora accanto al treno, ad esempio per caricare bagagli e biciclette. La responsabilità di assicurarsi che tutto sia a posto spetterebbe, come nel traffico regionale, al solo personale di locomotiva. Tuttavia, nel traffico regionale i treni sono generalmente più corti e non superano i 300 metri, come spesso accade nel traffico a lunga percorrenza. L’autorizzazione alla partenza è una questione delicata, ancor più dopo la tragica morte di un collega durante la procedura di partenza a Baden nel 2019. Dopo questa tragedia, le procedure sono state adattate per alcuni tipi di veicoli (VU IV e IC2000) al fine di ridurre il più possibile i rischi. Il resto della flotta FFS consente tecnicamente la circolazione senza l’intervento degli assistenti alla clientela, ma una buona visione dell’intera lunghezza del convoglio è un evidente vantaggio per la sicurezza. Sarebbe una negligenza mettere in secondo piano la sicurezza rispetto alla puntualità. Altri criteri che possono mettere a repentaglio la puntualità non devono essere ignorati. Inoltre, confrontare i tempi di fermata dei treni delle FFS con quelli delle SOB è come confondere il burro con la ferrovia. Il materiale rotabile delle due compagnie ha un comportamento, in particolare in materia di chiusura delle porte, e una reattività incomparabili (Stadler per la SOB e Alstom/Bombardier per le FFS). Allo stesso tempo, le FFS stanno attualmente lavorando a una revisione del processo di partenza “orientato alla clientela" (KOA), che non ha alcun legame diretto con ciò che potrebbe essere fatto sulla linea IR13.
René Zürcher è segretario sindacale del SEV e responsabile del dossier sul trasporto passeggeri FFS.
Avete una domanda per lui o per il SEV?
Scriveteci a