| Attualità / giornale SEV

GESTIONE DELL’ESERCIZIO FFS

Quali sono le ricadute di «DispoOp» sui responsabili circolazione treni?

Nel software di gestione dei trasporti (TMS) «DispoOp» vengono continuamente attivate nuove funzioni; questo cambia il carico di lavoro nelle centrali d’esercizio. Una situazione che noi del SEV volevamo conoscere già da tempo: quali sono le ricadute di questo programma sul lavoro di RCT (responsabile circolazione treni), ADTF (assistente disponente del traffico ferroviario) e DTF (disponente del traffico ferroviario)?

Allo scopo di testare una possibile nuova ripartizione dei compiti, a inizio novembre è stato avviato un progetto pilota nella centrale d’esercizio Est con una nuova ripartizione dei compiti tra gli RCT, ADTF e DTF. Questi cambiamenti incisivi sono stati eseguiti in tempo reale nell’esercizio. In caso di perturbazione, i carichi di lavoro dei responsabili circolazione treni aumentavano enormemente, per cui in simili situazioni era necessario passare rapidamente al «vecchio» sistema. Questo progetto pilota non è stato monitorato attivamente. Sono stati chiesti feedback ai disponenti del traffico ferroviario, la maggior parte dei quali è stata negativa, tuttavia la direzione non ha preso posizione in merito. Dopo una settimana e mezza, il progetto pilota è stato immediatamente interrotto.

Durante la fase pilota, moltissimi colleghi e colleghe della centrale d’esercizio Est si sono irritati e hanno pensato di cercare un altro lavoro. Tuttavia occorre ancora chiarire in che modo può essere attuato ragionevolmente «DispoOp» nel lavoro di RCT, ADTF e DTF. Si tema che presto ci sarà un’altra prova non monitorata in tempo reale nell’esercizio.

SEV

Commenti

  • Egger Walter

    Egger Walter 04/12/2021 22:42:49

    Ich bin nicht erstaunt über die höhere Arbeitsbelastung. Bald ist Fahrplanwechsel und dann gibt es mehr Betrieb. Gewisse ICN fahren Rorschach zu. Und ich denke es wird noch mehr.