Swiss
Petizioni sul turno notturno continuo
![](/site/assets/files/346266/41226.400x240.jpg)
Come riportato brevemente sul Giornale del SEV del 24 gennaio, il 90 % dei dipendenti di Swiss che fanno il turno notturno continuo nella manutenzione degli aerei a Kloten ha firmato una petizione che chiede il mantenimento della collaudata rotazione 5–5: 5 giorni con un turno notturno di 10 ore ciascuno sono seguiti da 5 giorni di riposo. Questo ciclo 5–5 è molto comodo per i molti dipendenti che si recano in Svizzera dall’estero, ma è anche apprezzato dai «locali» che hanno scelto consapevolmente questo modo di lavorare.
Il problema è che la Seco tollererà il superamento dell’orario massimo di lavoro nell’attuale funzionamento 5–5 con turni di 10 ore solo fino alla fine del 2025. «La riduzione dell’orario di lavoro del turno notturno continuo a 9 ore, in conformità con le normative Seco, per i firmatari avrebbe le seguenti conseguenze potenzialmente negative: più giorni di lavoro e/o meno ferie/festività e/o più giorni aggiuntivi e/o una riduzione dello stipendio e/o la possibilità di un nuovo piano di turni molto probabilmente svantaggioso per il personale (a parità di obiettivo annuale – ndr)», si legge nella petizione. Per questo motivo, gli interessati chiedono una proroga del permesso di esenzione e hanno incaricato SEV-GATA di condurre una campagna in tal senso.
Nel frattempo, anche il 74 % dei dipendenti di Swiss a Ginevra, ha firmato una petizione con la stessa richiesta
Philipp Hadorn, segretario sindacale SEV e presidente del settore dell’aviazione SEV-GATA, ha già contattato la Seco. Il sindacalista ha aggiunto: «Swiss è anche consapevole del fatto che molti colleghi turnisti non hanno il loro centro di vita con la famiglia ecc. in Svizzera e che un sistema di pianificazione dei turni adeguato è un requisito fondamentale per il loro impiego in Svizzera». Per la Seco, il sistema 5–5 non è un problema in linea di principio, ma chiede una riduzione del numero di ore. Probabilmente anche Swiss dovrà muoversi in questa direzione, perché le indennità orarie potrebbero benissimo soddisfare l’obiettivo annuale e la tutela della salute».
A partire da metà marzo si terranno colloqui con Swiss sul sistema dei turni e sarà presente anche SEV-GATA.
Markus Fischer
Elezioni CoPe
Per completare la commissione del personale di Swiss è stato necessario organizzare un nuovo scrutinio. I nostri membri SEV-GATA Nicole Neuenhöfer e Sava Nestorov si sono candidati per la rielezione. Grazie! Le elezioni si svolgeranno dal 24 febbraio al 13 marzo. Swiss ha informato gli aventi diritto al voto il 10 febbraio.