Il SEV

Politica sociale

La politica sociale ha un alto valore intrinseco per il SEV. Lo stato sociale è un pilastro della nostra convivenza, che non può essere sacrificato alla deregolamentazione ideologica. Il SEV si adopera affinché i poveri non diventino ancora più poveri.

Per conseguire gli obiettivi sociali, collaboriamo con l’Unione sindacale svizzera.

  • Il SEV si identifica con il sistema dei tre pilastri nella previdenza di vecchiaia: per il primo pilastro, l’assicurazione vecchiaia e superstiti AVS, si deve ora realizzare il pensionamento anticipato a carattere sociale. Il secondo passo consisterà nell’aumento delle rendite AVS e AI, così che siano sufficienti – come prescritto dalla Costituzione – a garantire il minimo vitale. Un mezzo sarebbe ad esempio la realizzazione della 13.ma rendita mensile, per cui USS e SEV si stanno battendo.
  • Dopo un periodo relativamente lungo con alti rendimenti, nel settore della previdenza professionale (2. pilastro) numerose casse pensioni – fra cui l’ASCOOP e la Cassa pensioni FFS - hanno subito forti perdite sul mercato dei capitali, ciò che ha causato una marcata sottocopertura. Il SEV invita a non lasciarsi prendere dal panico e si oppone ad una riduzione delle rendite correnti, chiedendo tempi sufficientemente lunghi per colmare le lacune di copertura, nonché misure di risanamento flessibili che tengano conto delle condizioni degli assicurati. I provvedimenti risanatori dovranno essere soppressi non appena colmata la lacuna nel capitale di copertura. I datori di lavoro devono partecipare almeno nella misura del 50% al risanamento delle casse.
  • Nell’assicurazione di malattia, gli antisociali premi individuali devono essere sostituiti, a media scadenza, con un sistema di premi che tenga conto della capacità economica degli assicurati. È urgente alleggerire l’onere per le famiglie, utilizzando tutte le sovvenzioni destinate a ridurre i premi. Inoltre, bisogna frenare l’esplosione dei costi per la salute, salvaguardando una medicina di qualità, accessibile a tutta la popolazione.