Il SEV

Il lavoro sindacale

Anzitutto, il SEV difende gli interessi dei suoi membri nei confronti delle aziende. Sotto questo aspetto, vale un principio fondamentale: è molto più facile far valere i propri diritti e battersi per condizioni di lavoro corrette in gruppo, ossia nel sindacato, che da soli. Ecco quindi che ci battiamo affinché le condizioni di lavoro siano corrette e sicure per tutti.

Per realizzare questo obiettivo, non ci limitiamo ad intavolare trattative con i datori di lavoro, ma esercitiamo pure influenza sulla politica, sia a livello nazionale, sia internazionale. Vogliamo che la politica stabilisca condizioni generali, che permettano di ottenere sicurezza e benessere per tutti i lavoratori. In questo contesto, riveste particolare importanza la protezione dei posti di lavoro.

Ma il SEV non interviene solo a livello collettivo: macchinisti e specialiste di uffici viaggio, manovristi e tecnici d’aviazione, tramvieri e capitani di battello, funzionari amministrativi e specialisti di funivie, per ognuno di questi gruppi professionali c’è un nostro interlocutore, che si occupa dei membri di quel settore.

Perchè quanto variate sono le professioni, tanto variate sono le esigenze personali: perfezionamento, protezione giuridica, facilitazioni, risoluzione dei conflitti, pianificazione di carriere…In questi come in molti altri campi, i membri del SEV possono contare sul sostegno e le prestazioni del loro sindacato.